Our Services

Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES

Shop Our Products

Hoodies

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

T-Shirts

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Jeans

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

BROWSE ALL OUR PRODUCTS

More of us

Customer Reviews

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Good Stuff We do!

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

More From Us...

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

EXPLORE CUSTOMERS STORIES

Commenti – 

0

Discussion – 

0

Western Digital SSD Colori

Western Digital, ha realizzato degli SSD che hanno colori diversi, il più conosciuto sicuramente è il SSD WD BLUE, ma esistono anche il WD GREEN e il WD RED.

Vediamo nel dettaglio la differenza tra questi tre SSD, ho avuto modo di provarli e testarli.

La differenza sostanziale tra i dischi sono le PRESTAZIONI, già sulla confezione notiamo che ci sono indicate velocità di lettura e scrittura diverse, ma qualcosa non torna, il WD BLUE che è quello entry level dichiara 560Mb/s in lettura e 530b/s in scrittura, come il WD RED che è il più costoso e performante; ma allora dov’è la differenza. Mentre il WD GREEN risulta essere il meno performante con 545 MB/s di lettura.

La differenza non è tanto nelle prestazioni, quindi nelle velocità di lettura e scrittura, che comunque, andremo a testate e scopriremo che non è proprio come dichiarato sulle confezioni, la differenza è nella costruzione e nei componenti utilizzati. Guarda i test SSD fatti.

I dischi WD BLUE e WD GREEN sono destinati ad un mercato consumer, ideali per essere utilizzati nei Personal Computer, come dischi principali; mentre il WD RED è ideato e destinato ai sistemi NAS.

SSD WD GREEN
Caratteristica principale è il basso consumo energetico, ideale per i notebook un pò datati, consumando meno la batteria durerà di più. Esitono tagli da 240GB, 480GB e 1TB.

SSD WD BLUE
Il disco SSD standard, ideale per utilizzi sia su Pc Desktop che Laptop, il costo contenuto e i diversi tagli lo rendono il disco SSD più venduto della linea. Esistono tagli da 250Gb, 500Gb, 1TB, 2TB e 4TB.

SSD WD RED
Progettati per i sistemi NAS, difatti viene dichiarata una maggior resistenza, progettati per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Esistono tagli da 500Gb, 1TB, 2TB e 4TB.

Questi sopra sono i dischi ssd classici, i più conosciuti, ma Western Digital ha realizzato altri dischi, molto più specifici:

SSD WD BLACK
Dischi Ssd ad elevate prestazioni, ottimizzati per il gaming, oltre al classico SSD troviamo anche la versione NVMe.

SSD WD PURPLE
Unità create per i sistemi di videosorveglianza, quindi oltre alle grandi prestazioni hanno alta capacità, realizzati per rimanere attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Troviamo capacità che vanno da 8Tb a 18Tb

SSD WD GOLD
Dischi progettati per dispositivi enterprise, per coprire esigenze di aziende, ideali per la registrazione continua di dati.

Western Digital sul proprio sito mette a disposizione diversi software, davvero molto utili, ecco una selezione:

SSD WD DASHBOARD
Un software per monitorare e ottimizzare il vostro SSD, utile per eseguire aggiornamenti del Firmware.
https://wddashboarddownloads.wdc.com/wdDashboard/DashboardSetup.exe

SSD WD BACKUP
Un semplice software per eseguire il backup dei dati del vostro PC.
https://downloads.wdc.com/wdapp/WD%20Backup_1.9.7435.38388.zip

 

Tags:

Stefano Cattaneo

Appassionato di informatica e tecnologia, inizia la sua carriera lavorativa come dipendente di un azienda informatica e lavora per grandi Banche e Assicurazioni, nel 2004 inizia l'avventura ed entra a far parte del mondo delle Partite Iva.

0 commenti

Ti potrebbe interessare

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.